Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'informativa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all’uso dei cookie.

 

Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti a norma del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito Internet www.aupi-er.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che compilano il form “Contatti e commenti”. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 dettato in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito anche “Regolamento” o “GDPR”).

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è il dott. Bruno Taddei, in qualità di Segretario Regionale AUPI Emilia-Romagna, (C.F. TDD BRN 55M09 F839V, contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

Finalità del trattamento

I dati personali forniti saranno oggetto di trattamento, previo consenso, per le finalità connesse alla richiesta di ricevere informazioni/esprimere commenti. I dati personali forniti potranno essere comunicati a terzi ove ciò sia necessario per l’espletamento dei servizi in questione richiesti. Ogni comunicazione che non risponde a tali finalità sarà previamente sottoposta al consenso del fornitore.

I dati personali che riguardano e che identificano il fornitore sono necessari al fine dell’erogazione del servizio offerto attraverso la sezione “Contatti e commenti" e, se non forniti, rendono impossibile per il Titolare rispondere alla richiesta o al commento ricevuti.

Modalità di trattamento

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale garantendo ai dati personali raccolti la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione nel rispetto dell’art. 32 del GDPR e dell’allegato B al D.Lgs. n. 196/2003. Il Titolare a tal fine mette in pratica policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative.

Nel rispetto dei principi di legittimità, limitazione delle finalità e minimizzazioni, i dati personali forniti saranno conservati per il tempo necessario a rispondere alle richieste e ai commenti pervenuti e, comunque, per un termine non superiore a 24 mesi.

Ambito di comunicazione e diffusione

Il Titolare non trasferisce all’estero i dati personali ricevuti. I dati personali non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati e non identificabili neanche come terzi.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato

Il Titolare del trattamento non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR.

Diritti dell’interessato

Compatibilmente con i limiti, soprattutto temporali, stabiliti per il trattamento dei dati personali che riguardano l'utente, i diritti che gli vengono riconosciuti gli permettono di avere sempre il controllo dei propri dati. Ove applicabili, i diritti dell'utente fornitore dei dati sono quelli di:

  • accesso;
  • rettifica;
  • cancellazione;
  • limitazione del trattamento;
  • opposizione al trattamento;
  • portabilità.
  • ottenere una copia, anche in formato elettronico, dei dati di cui abbia chiesto l’accesso. Nel caso dovesse richiedere ulteriori copie, il Titolare può addebitargli un ragionevole contributo spese;
  • ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o anche l’aggiornamento e la rettifica dei propri dati personali e che alla propria richiesta si adeguino anche i terzi/destinatari nell’eventualità abbiano ricevuto i suoi dati, a meno che non prevalgano motivi legittimi superiori rispetto a quelli che hanno determinato la tua richiesta;
  • ottenere ogni comunicazione utile in merito alle attività svolte a seguito dell’esercizio dei suoi diritti senza ritardo e comunque, entro un mese dalla propria richiesta, salvo proroga, motivata, fino a due mesi che gli dovrà essere debitamente comunicata;
  • Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la propria richiesta è possibile rivolgersi al dott. Bruno Taddei all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I diritti dell'Utente sono garantiti senza oneri e formalità particolari per la richiesta del loro esercizio che si intende essenzialmente a titolo gratuito.

Infine, fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l'Utente che abbia fornito dati personali può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente ai sensi del Regolamento UE 2016/679.