Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'informativa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all’uso dei cookie.

   Nella lettura di qualsiasi normativa, compresi Contratti ed Accordi, va sempre tenuto presente che tutto ciò che non è stato cancellato, o superato dai fatti, rimane vigente. La competenza di magistrati ed avvocati, da un lato, e di sindacalisti e funzionari amministrativi, dall'altro, si misura proprio nel saper creare un quadro coerente tra le norme vigenti, senza dimenticare i frammenti tuttora vigenti di normative passate e solo parzialmente abrogate o superate. I "Testi Unici" sono, appunto, collezioni di tutte le norme, già vigenti, su una certa tematica, messe insieme in buon ordine per una più facile utilizzazione.

Con 13 anni di ritardo, l'ARAN ha preparato un "testo unico" dei CCNL; risulta, così, molto più agevole, almeno fino al CCNL 6.5.2010, ricomporre un quadro completo e coerente delle norme contrattuali vigenti fino al 18.12.20189 e, sopratutto, dirimere le questioni più cavillose e complicate, per le quali vanno comunque consultate, sul sito ARAN, le "Interpretazioni Autentiche" e gli "Orientamenti Applicativi".

 

Legge 56/89 e correlate

CCNL 19.12.2019

"testo unico" dei CCNL fino al 18.12.2019

ARAN tutti i CCNL e le loro interpretazioni

tutti i CCNL

circolari interpretative

Tutti gli Accordi Integrativi Aziendali dal 2017: https://www.contrattintegrativipa.it/ , inserendo nello spazio apposito il Codice Fiscale dell'ASL ricercata. Sulla lista di Accordi che si apre non sono indicati i titoli degli stessi accordi ma solo la data di sottoscrizione e l'Area contrattuale (inoltre, all'Aran non si sono accorti che la Dirigenza Sanitaria è stata unificata, così l'Area indicata per gli accordi dell'Area Sanità è quella della Dirigenza Medica...)

SISAC tutti gli ACN e gli AIR E-R

raccolta normativa

norme sanitarie

tutte le norme sanitarie nella versione aggiornata

norme e leggi dal 1996

Portale delle leggi

Gazzetta Ufficiale

giurisprudenza europea

Regione Emilia-Romagna normative regionali

 

DGR 759/98 Istituzione dei DSM nel SSR: la norma che per un "refuso di stampa" esclude gli psicologi dalla Direzione delle UOC nei DSMDP, non pubblicata sul BURER e solo con difficoltà reperibile sul sito della Regione E-R.

Primo Accordo Regionale 30.7.2007 per la "stabilizzazione" del precariato.

Accordo integrativo Regionale 19.6.2008 per la "stabilizazione" del precariato.

Circolare regionale 19.6.2008 per la "stabilizzazione" del precariato.

Primo Accordo Regionale 15.11.2005 della specialistica ambulatoriale.

Accordo Integrativo Regionale 12.9.2006 della specialistica ambulatoriale, che ha portato alla stabilizzazione degli psicologi penitenziaristi.

Secondo Accordo Regionale 24.1.2012 della specialistica ambulatoriale.

torna ad inizio pagina