Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'informativa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all’uso dei cookie.

Psicologi dipendenti del Servizio Sanitario Regionale

   La vertenza principale che da molti anni oppone i dirigenti psicologi SSN di tutt'Italia alle proprie Aziende e, indirettamente, alle rispettive Regioni di appartenenza, riguarda le contestazioni contro l'errata costituzione dei Fondi di Risultato, avvenuta nel 1997, in sede di prima applicazione di tale istituto.

In quel momento avvenne che, in applicazione dell'art. 61 CCNL 1996, in tutte le Aziende sanitarie vennero costituiti i Fondi di Risultato. Come, ormai, ampiamente noto, in quell’occasione le indicazioni contrattuali vennero travisate ed interpretate a favore delle Aziende e, quindi, largamente a danno (economico) dei dirigenti sanitari (non medici: psicologi, ma anche farmacisti, chimici, fisici e biologi). Per questo motivo, l'AUPI, a partire dal Veneto e dall’Emilia-Romagna, ha promosso in tutt’Italia ricorsi legali contro tali costituzioni dei Fondi, che adesso, ad oltre un decennio di distanza, quasi ovunque in Italia stanno esitando in sentenze positive a favore dei ricorrenti, in conciliazione, in primo grado, in Appello, e già più volte anche, definitivamente, in Cassazione. In molte regioni (Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Molise, Sardegna, ecc) molti colleghi di molte ASL hanno vinto o conciliato, ricevendo gli arretrati individualmente dovuti ed, inoltre, aumentando il Fondo di Risultato per l'intera Area contrattuale aziendale, quindi anche per i colleghi non ricorrenti.

Ecco come, molto più tecnicamente di quanto fatto fin qui, i Segretari Regionali dell'Emilia-Romagna e del Veneto dell'epoca, che furono i capofila nazionali di queste vertenze, esponevano la questione nei notiziari AUPI di dicembre 2004 e gennaio 2005.

Cercherò