Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'informativa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all’uso dei cookie.

L'AUPI, Associazione Unitaria Psicologi Italiani, è anche l'organizzazione sindacale nazionale degli psicologi e dei laureati in scienze e tecniche psicologiche, sia dipendenti, pubblici e privati, che convenzionati, liberi professionisti, soci di cooperative ed altre forme associative, in cerca di occupazione, pensionati, professori o studenti universitari. A fondamento della sua attività è la permanente valorizzazione di queste figure e la promozione delle attività psicologiche, nel rispetto della libertà e della democrazia, della Costituzione Italiana, indipendentemente da qualsiasi convinzione politica, ideologica, religiosa, etnica. Sul sito Nazionale è possibile reperire lo Statuto contenente la mission dell'Associazione.

L'AUPI Emilia-Romagna intende rappresentare tutti i propri iscritti, conseguendo per loro trattamenti giuridici ed economici adeguati alle norme vigenti, assistendoli nelle controversie in cui abbiano a trovarsi, contribuendo ad elevare il loro livello di qualificazione professionale, sviluppando informazione, ricerca, sperimentazione, formazione, verifica di efficacia, qualità, appropriatezza delle prestazioni.

In Emilia-Romagna, l'associato riceve: assistenza sindacale, consulenza legale, previdenziale, fiscale, assicurativa, le assicurazioni R.C. Professionale obbligatoria e Tutela Legale gratuite, il servizio informativo regionale ed aziendale mediante circolari email, il Notiziario nazionale, la rivista scientifica Link e partecipa al forum sulla mailing list nazionale, oltre che al dibattito in sede locale.

Questo sito, strettamente collegato a quello dell'AUPI Nazionale e delle altre sedi regionali AUPI, intende fornire informazioni e strumenti utili per gli scopi istituzionali dell'Associazione. È anche nostra intenzione rendere maggiormente intellegibile la complessa attività sindacale ed i meccanismi che regolano l'organizzazione sanitaria.

Le pagine richiamate dai menu fungono solo da indice ed introduzione agli argomenti, i quali vengono poi più estesamente sviluppati in altre pagine raggiungibili solo dai link in esse contenuti. Questo sito ha due livelli d'accesso: solo gli iscritti all'associazione, previa registrazione, possono vedere ed accedere alle pagine riservate, nelle quali verranno caricati i documenti che permettono di seguire l'evoluzione di ciascuna trattativa nel tempo; il caricamento degli archivi storici verrà effettuato gradualmente.

È da molti anni che avevamo progettato un sito web. Le nostre risorse ci avevano finora costretto a ritardarne la realizzazione. Il progetto prevede che il sito cresca progressivamente fino ad includere pagine locali e tutte le attività realizzate. La manutenzione delle pagine locali verrà effettuata dai rispettivi Segretari Provinciali ed Aziendali.

Ci auguriamo che lo sforzo attuale possa trovare consenso e gradimento nei colleghi, che potranno dare, come sempre, il proprio contributo attraverso i contatti personali ed email.

Il Segretario Regionale